NAPOLI - Il dir. ANTONIO PETRAZZUOLO è intervenuto a “NAPOLI MAGAZINE LIVE”, trasmissione radiofonica che approfondisce i temi sul Calcio Napoli proposti da NapoliMagazine.com, in onda dal lunedì al venerdì, su Radio Punto Zero, dalle 14:00 alle 15:00, per il consueto punto sugli azzurri. Ecco quanto ha affermato: "Il Napoli ci fa sapere che il presidente non ha mai rilasciato dichiarazioni su Garnacho. Campagna abbonamenti? Rinnovate già mille tessere. Sarà una stagione tutta da vivere. Restate su 'Napoli Magazine' perché abbiamo potenziato il team fotografico e ne vedremo delle belle a partire dal ritiro. Real Madrid ‘maltrattato’ dal PSG? Una vittoria strameritata, va bene così, complimenti ai francesi. Io non guardo con disprezzo Kvaratskhelia, anzi ringrazio chi ha dato un contributo importante per il Napoli. Quando si scelgono strade diverse vanno rispettate. Adesso si attende che si sblocchi la trattativa Victor Osimhen, il Napoli ha chiesto delle garanzie bancarie perché il Galatasaray ha intenzione di pagare in maniera dilazionata la clausola. Intanto, per il mercato in entrambe Nunez resta in pole position. Vediamo come procederà. Il Galatasaray dovrebbe dare garanzie, l’importante è non avere improvvise sorprese. Osimhen sperava in una proposta dalla Premier League, ma non arriverà e quindi si concluderà col Galatasaray. Beukema? Il Bologna resta fermo tra i 32 e i 34 milioni di euro. La distanza non è insormontabile. Ndoye? Va fatta una valutazione, si parla di altri nomi. E’ venuto fuori quello di Lookman, si vocifera di un ritorno di fiamma per Chiesa. Io non mi fascerei la testa per Ndoye. Zerbin piace anche alla Cremonese, oltre a Pisa e Lecce. Ritorna forte il nome di Simeone per il Siviglia, ma il discorso non è legato a Janlu Sanchez, che dovrebbe far rifiatare Di Lorenzo. Si arriverà al dunque. Raspadori più piccolo conguaglio per Lookman? L’Atalanta è interessata a monetizzare, ma nel momento non è nelle intenzioni. Raspadori è valutato 45 milioni, non sono pochi. Non rinnego il mio buon rapporto con Osimhen. Lui non ha mai detto che non è mai voluto andare al Galatasaray e non ha neanche detto di non volersi presentare in ritiro a Dimaro. Non voglio buttare benzina sul fuoco con quel che leggo. Quando fu inaugurato il murales in suo onore con la famiglia io c’ero e vidi che era molto contento. Voglio raccontare le cose positive di Victor: non ha mai detto una parola sbagliata nei confronti della società e della città. Fino a prova contraria, è un tesserato del Napoli. Penso che ora Osimhen ha altro a cui pensare, non credo che si metta a leggere cosa dicono su di lui. Il Napoli ha vinto lo scudetto, nel bene o nel male la squadra ha sposato la mentalità Conte e con questa mentalità si accosta ad una stagione più impegnativa perché ci sono più fronti in cui competere. Gli azzurri giocano comunque bene con il mercato e la conferma di Conte. Sinner? Non capisco tutta questa acredine nei suoi confronti, come se avesse fatto qualcosa. E’ un ragazzo concentrato, non ho mai sentito una nota stonata, anche quando era al centro di polemiche per una situazione che non ha creato lui. Penso sia invidia. Bisogna commentare sempre ciò che accade sul campo da tennis, altrimenti diventa una chiacchiera da bar, un commento che non ha senso. Non diamo importanza a dichiarazioni che non meritano attenzione".
di Napoli Magazine
10/07/2025 - 14:16
NAPOLI - Il dir. ANTONIO PETRAZZUOLO è intervenuto a “NAPOLI MAGAZINE LIVE”, trasmissione radiofonica che approfondisce i temi sul Calcio Napoli proposti da NapoliMagazine.com, in onda dal lunedì al venerdì, su Radio Punto Zero, dalle 14:00 alle 15:00, per il consueto punto sugli azzurri. Ecco quanto ha affermato: "Il Napoli ci fa sapere che il presidente non ha mai rilasciato dichiarazioni su Garnacho. Campagna abbonamenti? Rinnovate già mille tessere. Sarà una stagione tutta da vivere. Restate su 'Napoli Magazine' perché abbiamo potenziato il team fotografico e ne vedremo delle belle a partire dal ritiro. Real Madrid ‘maltrattato’ dal PSG? Una vittoria strameritata, va bene così, complimenti ai francesi. Io non guardo con disprezzo Kvaratskhelia, anzi ringrazio chi ha dato un contributo importante per il Napoli. Quando si scelgono strade diverse vanno rispettate. Adesso si attende che si sblocchi la trattativa Victor Osimhen, il Napoli ha chiesto delle garanzie bancarie perché il Galatasaray ha intenzione di pagare in maniera dilazionata la clausola. Intanto, per il mercato in entrambe Nunez resta in pole position. Vediamo come procederà. Il Galatasaray dovrebbe dare garanzie, l’importante è non avere improvvise sorprese. Osimhen sperava in una proposta dalla Premier League, ma non arriverà e quindi si concluderà col Galatasaray. Beukema? Il Bologna resta fermo tra i 32 e i 34 milioni di euro. La distanza non è insormontabile. Ndoye? Va fatta una valutazione, si parla di altri nomi. E’ venuto fuori quello di Lookman, si vocifera di un ritorno di fiamma per Chiesa. Io non mi fascerei la testa per Ndoye. Zerbin piace anche alla Cremonese, oltre a Pisa e Lecce. Ritorna forte il nome di Simeone per il Siviglia, ma il discorso non è legato a Janlu Sanchez, che dovrebbe far rifiatare Di Lorenzo. Si arriverà al dunque. Raspadori più piccolo conguaglio per Lookman? L’Atalanta è interessata a monetizzare, ma nel momento non è nelle intenzioni. Raspadori è valutato 45 milioni, non sono pochi. Non rinnego il mio buon rapporto con Osimhen. Lui non ha mai detto che non è mai voluto andare al Galatasaray e non ha neanche detto di non volersi presentare in ritiro a Dimaro. Non voglio buttare benzina sul fuoco con quel che leggo. Quando fu inaugurato il murales in suo onore con la famiglia io c’ero e vidi che era molto contento. Voglio raccontare le cose positive di Victor: non ha mai detto una parola sbagliata nei confronti della società e della città. Fino a prova contraria, è un tesserato del Napoli. Penso che ora Osimhen ha altro a cui pensare, non credo che si metta a leggere cosa dicono su di lui. Il Napoli ha vinto lo scudetto, nel bene o nel male la squadra ha sposato la mentalità Conte e con questa mentalità si accosta ad una stagione più impegnativa perché ci sono più fronti in cui competere. Gli azzurri giocano comunque bene con il mercato e la conferma di Conte. Sinner? Non capisco tutta questa acredine nei suoi confronti, come se avesse fatto qualcosa. E’ un ragazzo concentrato, non ho mai sentito una nota stonata, anche quando era al centro di polemiche per una situazione che non ha creato lui. Penso sia invidia. Bisogna commentare sempre ciò che accade sul campo da tennis, altrimenti diventa una chiacchiera da bar, un commento che non ha senso. Non diamo importanza a dichiarazioni che non meritano attenzione".